Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Alunni/disciplina: sanzioni disciplinari
KEYWORDS
L'argomento è il procedimento disciplinare verso alunni di scuola secondaria di primo grado per infrazioni astrattamente punibili con le sanzioni del rapporto disciplinare o della sospensione.
Il nostro Regolamento di Istituto prevede che in questi casi, prima di irrogare la sanzione, il dirigente scolastico o suo delegato senta le ragioni dell'alunno. Questo passaggio fino ad ora lo si faceva informalmente con l'alunno stesso, alla presenza anche di un terzo docente, e stilando un apposito verbale.
Mi pare di capire che gli ultimi orientamenti giurisprudenziali prevedano di formalizzare meglio questi passaggi e ho ipotizzato una struttura come quella che segue:
1. contestazione d'addebito scritta alla famiglia entro 5 giorni dal fatto con convocazione della famiglia, insieme all'alunno, per audizione a difesa entro 10 giorni dalla contestazione dell'addebito;
2. sanzione/archiviazione entro 30 giorni dalla contestazione dell'addebito.
Le domande sono le seguenti:
- se effettivamente la procedura seguita fino ad ora non è del tutto corretta e vada quindi modificata;
- qualora necessiti di essere modificata, se la proposta ipotizzata risponda correttamente al dettato normativo o, in caso contrario, quali caratteristiche debba avere;
- nel caso in cui la proposta sia corretta, se l'audizione a difesa possa essere svolta davanti al dirigente scolastico eventualmente coadiuvato da collaboratore / dsga, sia nel caso in cui segua un rapporto disciplinare (irrogato dal ds stesso), sia nel caso in cui il procedimento si concluda con una sospensione (irrogata dal consiglio di classe alla presenza anche dei genitori).
In particolare per quest'ultimo caso mi sembrerebbe davvero troppo impattante per una famiglia - e per l'alunno - doversi difendere davanti ad un intero consiglio di classe e addirittura con la presenza di genitori di altre famiglie.
Sottolineo come - in caso di vostro parere di modificare il regolamento di disciplina - la nuova procedura sarà portata all'approvazione del Consiglio di Istituto ed inserita nel Regolamento di Istituto.
Resto in attesa di vostro riscontro, grazie.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!