Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale/assenze: malattia
KEYWORDS
Gent.mi,
nell'Istituto da me diretto vi sono un docente ed un collaboratore scolastico (entrambi con contratto a tempo indeterminato) i quali, dopo un lungo periodo di malattia per infezione Covid-19 perdurante da Novembre 2020, sono adesso risultati negativi all'ultimo tampone effettuato ma hanno presentato nuovo certificato medico di malattia, ove si parla di patologie "post infezione Covid-19".
Mi chiedo quindi in che modo debba esser considerato da ora in poi il periodo di malattia certificato dal loro medico curante dopo l'effettuazione del tampone risultato negativo, se come una normale malattia (dove tuttavia verrebbe applicata la ritenuta Brunetta ed i giorni verrebbero conteggiati nei nove mesi in tre anni) o lo stesso rientri ancora nella malattia "positivi Covid-19" come da apposita voce SIDI, ove però manca l'opzione di malattie legate al "post infezione Covid-19".
Grazie
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!