Area Tematica: Forniture
Argomenti:
Personale: formazione
KEYWORDS
La scuola ha necessità di individuare un esperto per la realizzazione di un corso di formazione, rivolto ai docenti, sul nuovo PEI (D.I. 182/2020). Il modello di PEI adottato dall'Istituto è stato definito dal CTI, all'interno dell'ambito territoriale di riferimento, sulla base del modello ICF. L'Istituto, a seguito di deliberazione del Collegio Docenti ha quindi deciso di non adottare i modelli ministeriali ma di proseguire con un percorso sviluppato all'interno del CTI da qualche anno.
Il Dirigente vorrebbe assegnare un incarico diretto al docente referente del CTI.
E' possibile?
In considerazione delle competenze sviluppate dal docente in questione che sono di molto superiori rispetto al profilo di inquadramento contrattuale, come si evince dal suo curriculum vitae, è possibile procedere come selezione di esperto esterno, anziché come collaborazione plurima anche ai fini di una retribuzione adeguata alle competenze messe a disposizione della Scuola?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!