Area Tematica: Sicurezza
Argomenti:
Personale: esperti esterni
KEYWORDS
Nell'ambito di un lavoro tra scuole e Comuni per la stesura del protocollo del Servizio psicopedagogico, si è posta la questione di creare account istituzionali agli educatori e agli psicopedagogisti all'interno della piattaforma utilizzata dalla scuola (nel nostro caso GSfE).
Personalmente ho alcune perplessità, soprattutto relativamente alla competenza disciplinare del D.S. che, ovviamente, non si estende a educatori/piscopedagogisti, come invece può essere esercitata con alunni e dipendenti in caso di un utilizzo inadeguato dell'account fornito dalla scuola stessa.
Oltre a tale aspetto ce ne sono altri da considerare sia per quanto riguarda i rischi sia relativamente al profilo di legittimità?
Qual è il vostro orientamento, nella cornice della normativa di settore?
Ringrazio per l'attenzione.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!