Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Personale: procedimenti disciplinari
KEYWORDS
Il genitore di un'alunna di scuola secondaria di I° grado con certificato di xxx scrive al dirigente dell'UAT di riferimento, segnalando un presunto comportamento scorretto da parte di una docente della classe nei confronti della figlia.
Nello specifico il genitore lamenta che la docente in questione avrebbe rimproverato, denigrato e umiliato la figlia affermando che xxxxxxxxx. Ciò in presenza di tutta la classe. Il genitore sostiene che la figlia xxxxxxx a causa dello stress xxxxxxxx. Il genitore sostiene di aver scritto direttamente al dirigente dell'UAT in quanto se si fossero recati a scuola sarebbero stati aggrediti dalla docente. Il genitore chiede provvedimenti, il dirigente UAT rimanda alla scrivente con contestuale richiesta di informazione circa i provvedimenti e le azioni intraprese.
Quali azioni intraprendere? In che modo si può istruire un'indagine per avere conferma di quanto sostenuto dal genitore? Nel caso dovesse risultare veritiero quanto scritto dal genitore è possibile avviare nei confronti della docente un provvedimento disciplinare e quale sanzione irrogare?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!