Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: biennale retribuito due anni genitori persone con H.
KEYWORDS
Una Collaboratrice Scolastica che usufruisce dei permessi retribuiti Legge 104/92 per assistenza alla suocera convivente (in condizione di disabilità grave) e della quale è individuata dalla stessa Referente Unico, ha presentato richiesta per un mese di congedo biennale per assistenza familiare a persona con handicap perché malata Covid.
Il Dirigente ha concesso proprio in virtù del ruolo di Referente Unico della suocera, della convivenza con la persona disabile e del fatto che altri componenti non beneficiano di tale diritto e che il figlio della disabile ha sottoscritto dichiarazione di impossibilità a prendersi cura della madre per motivi di lavoro.
Il Dirigente ha ricevuto Osservazione da parte della RTS in merito al fatto che la Collaboratrice non ha diritto in quanto "dalla disamina degli atti la richiedente non risulta essere la beneficiaria ai sensi della Legge 53/2000”.
Si chiede parere sull’agito del Dirigente ringraziando sin d'ora per la cortese disponibilità, cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!