Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 29/04/2021
  • Un docente fotografa un alunno con disabilità per documentare ai genitori il comportamento del figlio...
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Privacy: foto e video

    KEYWORDS

    #foto #fotografa #mostrare #bambino #scatto #comportamento #distruggere #colloquio #comprovare #dialogo

    Domanda

    Un docente fotografa un alunno (legge 104) e mostra la foto ai genitori per dimostrare "l'ingestibilità" del bambino. I genitori a seguito di un colloquio informale in cui viene riportato dall'insegnante il comportamento di difficile gestione del bambino comprovato da foto vanno a parlare con il Dirigente, chiedono accesso agli atti che hanno determinato l'assegnazione di 22 ore di sostegno e dichiarano che faranno ricorso al TAR per ottenere l'intera copertura oraria (40 ore).

    E' legittimo il comportamento del docente in particolare in riferimento allo scatto delle foto mostrate ai genitori?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!