Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Personale/ATA: riduzione orario di lavoro
KEYWORDS
Nel nostro istituto abbiamo attivato la modalità semplificata dello smart working per il personale amministrativo, come previsto dal Decreto Rilancio (D.L. 34/2020 convertito in L. 77/2020) e dal DM Funzione Pubblica del 19 ottobre 2020 che prevedono una percentuale pari almeno al 50% dei dipendenti pubblici in lavoro agile fino al 30 aprile 2021, grazie a una proroga contenuta nel DM Funzione Pubblica del 20/1/2021.
Nello specifico attualmente abbiamo 3 AA che lavorano in presenza 2 volte a settimana per 9 ore e lavorano 3 giorni in smart working a 6 ore e 2 AA che lavorano in presenza 3 volte a settimana (2 giorni a 9 ore e 1 giorno a 6 ore) e gli altri due giorni lavorano in smart working a 6 ore.
Considerato che nel plesso di servizio si effettuano regimi orari articolati su più turni e il servizio giornaliero è di 10 ore per 5 giorni alla settimana (in quanto il personale ausiliario copre i turni tra le 7,30 e le 17,30) in situazioni ordinarie è concessa la riduzione dell’orario a 35 ore sia al personale ausiliario che amministrativo.
Si chiede se tale riduzione debba essere riconosciuta anche in caso di smart working nelle modalità precedentemente esposte.
Si chiede inoltre se debba essere approvato il POLA – Piano Organizzativo Lavoro Agile.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!