Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 30/04/2021
  • Una docente in infortunio partecipa come relatrice ad un seminario: è legittimo il comportamento?
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale: infortuni

    KEYWORDS

    #relatrice #infortunio #malattia #guarigione #fedeltà #ritardare #pregiudicare #diligenza #fede #prognosi

    Domanda

    Una docente in infortunio, dopo una discussione con il xxxx, riferisce al Pronto Soccorso di aggressione verbale e le vengono date xx giorni di prognosi per “xxxx”.
    Il medico di base annulla il certificato del pronto soccorso e assegna dal xx al xx xxx per “infortunio sul lavoro”.
    L’infortunio viene poi prolungato fino al xx xxx.
    Durante il periodo di permesso per infortunio la docente partecipa come relatrice ad un seminario del xxx xxxx il xx xxx e il xx xxx
    La docente in permesso per infortunio non ha partecipato, come da normativa e da circolare Inps, alla didattica a distanza.
    Come è possibile che partecipi come relatrice sempre a distanza, per un ruolo ben più complesso di quello di docente di xxx?
    Se, nella prognosi si parla di “inabilità temporanea assoluta al lavoro”, l’attività come relatrice non è in contrasto con quanto prescritto dal medico di base ?
    Infine, non vi sono agli atti richieste, né della docente né dell’xxxxx per autorizzazione a svolgere l’attività di relatrice al seminario indicato, seppure a titolo gratuito.
    Si chiede di sapere se è legittimo il comportamento della docente a svolgere attività di relatrice durante l’infortunio e se comunque, anche se a titolo gratuito, avrebbe dovuto richiedere l’autorizzazione al Dirigente Scolastico.
    Nel chiedere una risposta, possibilmente con cortese sollecitudine, si inviano distinti saluti.
    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!