Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Alunni: trasferimenti in corso d'anno
KEYWORDS
Un alunno di scuola secondaria di primo grado si trasferisce in uno Stato estero, paese d'origine, il 23 aprile 2021 dandone comunicazione al DS da parte della famiglia. Da un calcolo delle assenze si evince che non supererà il monte ore del 25%. La famiglia comunica che il figlio non potrà iscriversi ad alcun istituto nello Stato estero perché la scuola non accetta iscrizioni a questo punto dell'anno. Il DS deve procedere con le segnalazioni per mancato adempimento dell'obbligo di istruzione (Comune? Autorità consolare?). Anche in base al risultato della segnalazione al Comune (es. accertamento che non risiede o non vive più in Italia), deve considerare l'alunno ritirato o lo deve fare scrutinate al termine delle lezioni? In quest'ultimo caso (scrutinio a giugno), l'alunno può essere promosso? Se sì, a che condizioni (Insufficienze? Elementi valutativi?)
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!