Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Alunni/assenze: collettive
KEYWORDS
Gent.mi
sono Dirigente in un Liceo.
Un genitore ha lasciato a casa la figlia (minorenne) per tutto il periodo della DaD al 50%; la ragazza aveva dunque un giorno di assenza (in presenza) e un giorno di presenza (in Dad).
Al rientro a scuola indica sul libretto come giustificazione "giorni di prevenzione sanitaria". La vera motivazione era la paura di contagiarsi e di non partecipare a gare sportive. Mentre era assente da scuola, la ragazza era impegnata in allenamenti sportivi anche in questo periodo.
E' possibile giustificare per un genitore con simili motivazioni sanitarie senza un certificato medico, ma solo per una sorta di cautela del genitore stesso? In generale cosa si intende per giustificazione? Si può entrare nel merito della dichiarazione del genitore o la dobbiamo accettare in quanto presa d'atto che colui che ha la patria potestà sia a conoscenza dell'assenza?
Grazie
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!