Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Alunni/vigilanza: uscita anticipata
Alunni/vigilanza: uscita degli alunni senza genitori
KEYWORDS
Richiedo il Vostro parere su quanto segue:
nella scuola che dirigo è invalsa l'abitudine di autorizzare (da parte dei collaboratori) uscite anticipate degli alunni, ad esempio alle 10.00 del mattino, nei casi in cui il minore si trovi in questa situazione:
1) abbia il permesso generalizzato firmato dai genitori valido per tutto l'anno che autorizza il minore ad uscire da scuola eventualmente in anticipo (ad esempio alle 10.00) in base alle necessità manifestate dal minore o anche dalla famiglia al momento;
2) possa uscire e prendere il mezzo pubblico, anche senza che i genitori vengano a prendere i figli personalmente a scuola per l'uscita anticipata.
Io, quale dirigente, ho contestato questa prassi ritenendo che comunque per le uscite anticipate dei minori da scuola:
a) nessun permesso generalizzato da parte dei genitori è possibile né un tale permesso legittima un'uscita anticipata del minore, ponendo al riparo la scuola da eventuali responsabilità;
b) i minori non possano uscire da scuola senza essere "prelevati" personalmente di genitori o da chi esercita la potestà genitoriale.
Chi ha ragione?
Vi ringrazio in anticipo per il Vostro parere in merito.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!