Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale/docenti: inidonei all'insegnamento
KEYWORDS
Vi chiedo chiarimenti in merito alla seguente questione: un docente è stato dichiarato dal medico competente temporaneamente non idoneo alla mansione specifica; non avendo chiesto di essere utilizzato in altri compiti e non potendo svolgere attività didattica a distanza, è stato collocato dalla scuola in malattia d’ufficio fino al termine del periodo di emergenza, come indicato dal MC. Adesso chiede di poter rientrare in servizio dopo il termine delle lezioni ritenendo che, data la sospensione dell’attività didattica nel periodo estivo, non ci siano più le condizioni di rischio che hanno determinato il giudizio di inidoneità. Il docente, in realtà, vorrebbe evitare di superare il periodo di comporto delle assenze per malattia contando sul fatto che durante le vacanze estive i docenti, se non sono programmate attività obbligatorie, non sono tenuti ad andare a scuola. È possibile accogliere tale richiesta? Il medico competente, interpellato sulla questione, ha risposto che il docente può chiedere una rivalutazione del giudizio di inidoneità solo se è cambiato il suo stato di salute o se è stato vaccinato. Dunque, deve essere il dipendente a chiedere una rivalutazione del giudizio? Non può farlo anche l’Amministrazione di propria iniziativa?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!