Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Ordinamenti/didattica/esami secondo ciclo: valutazione alunni
KEYWORDS
Scrutini a.s. 2020-2021 – Richiesta parere su mancato recupero PAI.
Vista la nota m.pi.0000699.06.05.2021 - valutazione periodica e finale nelle classi intermedie. Primo e secondo ciclo di istruzione - si avanza il seguente quesito al fine di ottenere un parere, nell’imminenza degli scrutini finali.
Come comportarsi nel caso particolare in cui un alunno non abbia recuperato il PAI relativo ad una disciplina il cui insegnamento non è proseguito nella classe successiva, che è quella a cui si riferisce lo scrutinio?
Esempio: nel Liceo delle Scienze Umane la disciplina “Diritto ed Economia” è prevista solo nel primo biennio. Potrebbe darsi il caso di un alunno che nell’a.s. 2019-2020 sia stato promosso alla classe terza con un PAI in tale disciplina. Potrebbe ancora darsi che tale alunno non abbia recuperato il PAI nel corrente anno scolastico 2020-2021. All’atto dello scrutinio come considerare tale particolare insufficienza?
Il docente di Diritto/Economia non è più parte del Consiglio di Classe della classe terza. Lo si considera membro aggregato ai fini esclusivi della disamina del caso specifico e della conseguente delibera di ammissione alla classe successiva o di sospensione del giudizio?
In tal caso, è possibile che un Consiglio di una classe terza deliberi e sospenda il giudizio su una disciplina oggetto di insegnamento nella classe seconda e non più nella classe terza?
Oppure: il Consiglio prende atto, non delibera in merito, si limita a verbalizzare la situazione specifica e procede con lo scrutinio della classe terza? In tal modo il mancato recupero del PAI resterebbe agli atti e presumibilmente confluirebbe nel curriculum dello studente in questione, con il rischio di comprometterne la “regolarità”. Potrebbe essere data la possibilità allo studente di “regolarizzare” la propria posizione negli anni a venire e, comunque, prima dello scrutinio di ammissione all’esame di Stato?
Si ringrazia per l’attenzione.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!