Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 07/07/2021
  • Affidamento superesclusivo: uno dei genitori chiede informazioni sul percorso scolastico del figlio, possiamo procedere?
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Alunni: genitori separati

    KEYWORDS

    #padre #figlio #genitore #affidamento #minore #bambino #educazione #concentrazione #colloquio #coniare

    Domanda

    Il padre di un bambino della scuola dell'infanzia chiede di avere un colloquio con le docenti del figlio; la madre, con affido esclusivo e conferimento di tutti i poteri scolastici, invia comunicazione alla scuola nella quale precisa che il padre non ha alcun diritto di riprendere il figlio da scuola né di occuparsi di questioni scolastiche relative al figlio. Il padre richiede alla scuola diniego scritto al colloquio con i docenti da lui richiesto. Si chiede: trattandosi di affidamento superesclusivo o rafforzato, con mantenimento della potestà genitoriale da parte del padre, ma limitazione dei poteri relativi alla scuola e alla salute del bambino, se il padre mantenga, comunque, il diritto/dovere di vigilare sull'istruzione ed educazione del figlio e se, pertanto, possa conferire con le docenti del bambino.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!