Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 22/07/2021
  • Assegnazione alle classi: il caso di una docente dell'infanzia con inidoneità alla movimentazione manuale di carichi...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale/docenti: assegnazione alle classi

    KEYWORDS

    #sollevamento #bambino #movimentazione #infanzia #sezione #proteggere #accudimento #medico #adibire #presupporre

    Domanda

    Insegnante dell'infanzia assunta come categoria protetta ai sensi della L. 68/99 , dichiarata, in data x/12/2020, dal Medico Competente idonea con limitazioni "Da non adibire ad attività che comportino movimentazione manuale di carichi" (non è stato specificato il peso max) può essere assegnata a sezione dell'infanzia 3 anni o sezione mista, le quali presuppongono l'accudimento di bambini che devono anche essere sollevati ?
    Oppure obbligatoriamente dovrebbe essere assegnata solo a sezione dei 5 anni dove si presuppone che sia minore la necessità di sollevamento dei bambini?

    Cordiali saluti

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!