Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 03/09/2021
  • Alunna in affido condiviso: serva la firma di entrambi i genitori per l'uscita autonoma da scuola?
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Alunni: genitori separati

    KEYWORDS

    #uscita #genitore #minore #figlia #firmare #affido #padre #madre #bambina #inefficacia

    Domanda

    Scrivo per avere consigli in merito al caso di un'alunna, figlia di genitori separati, che dalla scuola primaria passa alla scuola secondaria di primo grado dell'istituto comprensivo che attualmente dirigo.

    La separazione dei genitori in questi anni ha causato molti problemi alla scuola, in quanto non c'è accordo tra loro. Nel verbale della Corte d'Appello che è stato consegnato alla scuola si legge "xxxxxxxxxxx"

    Il tribunale ha assegnato l'affido della bambina in condivisione tra i genitori.

    Attualmente il padre ha firmato tutte le autorizzazioni richieste dalla scuola per l'ingresso alla prima media (privacy, uscite scolastiche, delega per uscita anticipata...), ma non ha firmato l'uscita autonoma della figlia a fine orario scolastico. La madre invece l'ha firmata. Mi chiedo quindi se, alla luce dell'affido condiviso, serva la firma di entrambi i genitori per l'uscita autonoma, oppure se sia sufficiente solo quella della madre, visto che la bambina abita con lei. Allego il modulo che la scuola fa firmare a inizio anno a tutte le famiglie.

    Aggiungo che dal x al x settembre 2021 è prevista un'attività di accoglienza per gli alunni delle future prime. L'iscrizione a tale attività è stata su base volontaria e, poiché l'alunna in oggetto è stata iscritta, si porrà lo stesso problema dell'uscita autonoma. Inoltre, poiché l'iscrizione è stata fatta dal sito della scuola attraverso la compilazione di xxx, non sono neanche certa che il padre sia a conoscenza dell'avvenuta iscrizione della figlia a tale progetto. Avevo pertanto avuto l'idea di scrivere una mail a entrambi i genitori separatamente. Allego anche il testo della possibile mail.

    Aggiungo che sia il padre che la madre sono piuttosto "agguerriti" e che l'istituzione scolastica è spesso finita indirettamente al centro dei loro scontri.

    Ringrazio e porgo cordiali saluti

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!