Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 01/09/2021
  • Sono arrivati diversi reclami relativi alla procedura che abbiamo attivato per la selezione dell'RSPP...
  • Area Tematica: Sicurezza sul lavoro, assicurazioni e servizi di prevenzione
    Argomenti: Sicurezza sul lavoro: RSPP

    KEYWORDS

    #rspp #bando #candidatura #priorità #reclamare #annullare #unità #personale #inviare #individuare

    Domanda

    Sono una dirigente scolastica e scrivo per avere vostro parere quanto più urgentemente possibile sulla correttezza della procedura per il reclutamento del Rspp nella mia scuola.
    I fatti: avendo un Rspp esterno (libero professionista) con contratto in scadenza il 31 agosto, alla fine di luglio ho pubblicato un bando, che allego, che all'art. 2 individua tra le priorità: a)personale interno, b) personale di altra istituzione scolastica, c) personale esterno.
    Ci sono state diverse candidature e nei termini stabiliti è stata pubblicata la graduatoria provvisoria che individuava come vincitore il Rspp uscente.
    Nei giorni successivi però sono arrivati 3 reclami: un candidato reclamava di non essere stato valutato nonostante avesse inviato candidatura e dava prova di averlo fatto; un altro reclamava che pur avendo un punteggio più basso aveva la priorità in quanto docente di altra scuola; un altro reclamava di non aver inviato candidatura perchè l'amministrazione non aveva risposto alla sua pec in cui chiedeva chiarimenti proprio sull'art. 2 in questione (voleva sapere se la priorità era a parità di punteggio o a prescindere, anche se l'offerta non fosse di qualità) e che pertanto si riserverà azioni legali.
    Il mio Rspp uscente dice che se modificherò la graduatoria lui mi chiederà di annullare il bando perchè dice che è in netto contrasto con gli obblighi dell'art. 32 comma 8, avrei dovuto prima fare indagine esterna e solo dopo fare bando per esterni... oppure, dice, considerare lui interno in quanto fino al 31 agosto ha un contratto con la scuola.
    Io vorrei procedere in questo modo: dopo aver riconvocato la commissione e valutato la candidatura erroneamente non valutata, individuare il vincitore tra i candidati con priorità, ossia docenti in altre scuole (sono due), mentre ho risposto al terzo reclamante (che non ha inviato la candidatura) che requisito per la valutazione della candidatura era inviarla e che non può vantare alcun interesse.
    Ritengo che, anche se è vero che procedura più corretta sarebbe stata quella di fare prima indagine interna ai sensi dell' art. 7 del dlgs 165/2001 e quindi bando esterno ai sensi del dlgs 50/2016, il risultato a cui perverrei ormai, annullando il bando e rifacendo il percorso più corretto, sarebbe lo stesso.
    Nè d'altra parte posso (credo) annullare il bando e affidare direttamente l'incarico al Rspp uscente, nè dargli proroga del contratto (soluzioni tutte prospettate da lui).

    Chiedo urgente vostro parere sul bando in questione che vi allego e sulle azioni più corrette da intraprendere in questa situazione (rettificare la graduatoria o annullare il bando e procedere in altro modo).
    Cordialità

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!