Area Tematica: Organi collegiali e assemblee
Argomenti:
Personale: sanzioni penali
KEYWORDS
Gent.le redazione,
considerata la delicatezza dell’argomento e l’urgenza di dover prendere una decisione chiedo vostro parere.
Viene aperto procedimento disciplinare a carico del docente poiché aveva xxxx un’alunna minorenne e l’Upd su segnalazione dell'Istituto dopo aver aperto il procedimento disciplinare irroga una sanzione di 5 gg. La motivazione è che vi era scarso materiale probatorio e pertanto non si poteva ricostruire la situazione in modo accurato considerato che non vi erano testimoni né altro modo per provare i fatti.
In seconda battuta veniva avviato procedimento penale che si conclude con patteggiamento (quindi non definitiva) del docente e con la sanzione di xx mesi di reclusione per il reato previsto dall’art. 609-quater comma 2 del cp.
Quanto premesso si chiede se si debba riaprire il procedimento disciplinare ex art. 55-ter, comma 2, aspettando la sentenza definitiva ed esecutiva o si possa in ogni caso procedere al licenziamento.
In attesa di riscontro si porgono
Cordiali saluti
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!