Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 12/10/2021
  • Chiarimenti sulle soglie da rispettare per procedere con affidamento diretto alla luce del modifiche introdotte dal D.L. 77/2021...
  • Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
    Argomenti: Acquisti/forniture/contratti: procedura di gara

    KEYWORDS

    #rinvio #dinamico #derogare #rotazione #affidamento #gerarchicamente #innalzare #affido #semplificazione #importo

    Domanda

    Si vuole acquisire il servizio di assistenza specialistica dell’importo di 4x000€ circa con affido diretto; il Regolamento per la determinazione dei criteri e limiti per l’attività negoziale del Ds impone tale limite a 39.999 € (al netto dell’IVA); la legge n. 108/21 Semplificazioni bis (DL 77/21) stabilisce all’art. 51, comma 2, che tale limite è innalzato a 139.000€; è necessario una modifica alla delibera sul Regolamento o si può procedere in considerazione del grado più alto gerarchicamente della normativa successiva?
    E inoltre, soprattutto, è possibile derogare al principio di rotazione in virtù della qualità del servizio erogato negli anni precedenti e della continuità degli operatori?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!