Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 11/10/2021
  • Un parere su una richiesta di accesso al consuntivo presentata da un RSA: problemi di privacy?
  • Area Tematica: Relazioni sindacali, contenzioso
    Argomenti: Accesso atti: RSU, sindacati e attività sindacale

    KEYWORDS

    #accesso #dato #aggregare #informazione #singolo #rsa #sindacato #istanza #ostensione #riservatezza

    Domanda

    Gentile Redazione,
    il rappresentante RSA di un sindacato che ha partecipato alla contrattazione di istituto ha richiesto ai sensi e per gli effetti dell’art 5, c. 2 del dlgs 33/2013, (riporto testuali parole) “consuntivo ripartito senza dati aggregati dal Fondo di Istituto in qualità di RSA”.
    In base alla richiesta fatta, alla normativa vigente e alle recenti note del Garante per la protezione dei dati personali prot. n. 49472 del 28/12/20 e del M.I., n. 2226 del 18.01.2021, e in relazione alle ultime sentenze TAR o del Consiglio di Stato (il Cons. Stato Sez. VI, Sent., (ud. 24-06-2021) 30-08-2021, n. 6098 che accoglie il ricorso dell’amministrazione scolastica) cosa sono tenuta a fornire al rappresentante RSA? Devo fornirgli i dati disaggregati, quindi relativi ai singoli interessati? Devo fornire in questo caso i nominativi o solo gli importi dei singoli senza nome?
    Oppure devo limitarmi a dare forme semiaggregate; ad esempio su un progetto quanto hanno avuto i collaboratori scolastici, indicando magari il numero, ma non i nomi, quanto i docenti e gli amministrativi e per le funzioni quanto è stato dato all’orario, ai collaboratori del dirigente scolastico ecc o mi limito a fornire solo l’aggregato generale con cifra complessiva per progetto o funzione senza numero e distinzione di profilo ata e senza neanche indicazione se sono o meno docenti?
    In relazione alla risposta chiederei anche i riferimenti normativi.
    Cordiali saluti

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!