Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 14/10/2021
  • Docente con incarico di 6 ore in una scuola parificata: può accettare un rapporto di lavoro di 10 ore settimanali in una scuola statale?
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale/docenti: incarichi

    KEYWORDS

    #completamento #scuola #spezzone #orario #supplenza #parificare #oneri #accettare #docente #ripartizione

    Domanda

    Un docente di scuola secondaria di primo grado ha dall'usp accettato la nomina al 30 giugno su uno spezzone orario di 10 ore nell'I.C. che dirigo. Il docente in questione lavora anche in una scuola parificata per 6 ore.
    Le mie domande sono le seguenti:
    1. il docente può svolgere il lavoro nella scuola parificata avendo un contratto con la scuola statale di 10 ore settimanali e quindi superiori al 50% dell'orario di servizio di un docente di scuola secondaria di primo grado?
    2. La normativa si riferisce al part-time, qui parliamo di spezzone orario, sono assimilabili?
    3. L'incarico di docenza in questione presso la scuola privata potrebbe rientrare in via generale tra quelli non soggetti ad autorizzazione ai sensi dell’art. 53, comma 6, del D.Lgs. n. 165 del 2001 e quindi non incompatibile?
    Nell’art. 13, comma 21, dell’OM 60 del 2020 si enuncia che “il completamento d’’orario può realizzarsi tra scuole statali e non statali con rispettiva ripartizione dei rispettivi oneri” e, anche se questo punto si riferisce al Conferimento di supplenze brevi e temporanee, potrebbe avere valore anche per le supplenze fino al 30 giugno? In tal caso quindi i due lavori (incarico di 10 ore nella scuola statale e lavoro dipendente di 6 ore nella parificata) sono compatibili?

    Il docente nella presa di servizio aveva dichiarato di non essere in regime di incompatibilità, in quanto pensava che avrebbe potuto fare il completamento orario con l'altra scuola.

    In attesa di un riscontro, si inviano cordiali saluti

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!