Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 16/11/2021
  • Interruzione della progressione di carriera: chiarimenti sull'attribuzione degli aumenti biennali...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale: progressione di carriera

    KEYWORDS

    #aumento #anzianità #mese #stipendiare #tabellare #data #attribuzione #sole #stipendio #calcolo

    Domanda

    QUESITO INTERRUZIONE RICOSTRUZIONE DI CARRIERA IRC

    Il docente in esame è in possesso della seguente situazione:

    in data 01/09/2019, avendone i requisiti, matura il diritto alla Ricostruzione di carriera e viene così inquadrata:

    ai fini giuridici ed economici ai soli fini economici
    anzianità complessiva non di ruolo alla data del 01.09.2019 anni 7 mesi 4 giorni 0 anni 1 mesi 8 giorni 0
    totale anni 7 mesi 4 giorni 0 anni 1 mesi 8 giorni 0

    in data 01/05/2021 ottiene in passaggio alla posizione stipendiale successiva avendo maturato 9 anni di servizio:
    01/05/2021 Attribuzione passaggio successiva posizione stipendiale aa 9 mm 0 gg 0 anni 9

    In data 01/09/2021 avendo accettato un contratto di supplenza annuale pari a 16/18mi alla scuola secondaria di I° grado perde il diritto alla Ricostruzione di Carriera.

    Come procedere considerando che alla stessa data la docente ha un’anzianità di servizio pari a

    ai fini giuridici ed economici ai soli fini economici
    anni 9 mesi 4 giorni 0 anni 1 mesi 8 giorni 0

    1. Da quale data dovrà partire l’attribuzione del primo aumento biennale?
    Subito dal 01/09/2021, considerando sia l’anzianità residua dei 4 mesi (giuridici ed economici) che l’anzianità di 1 anno e 8 mesi (ai soli fini economici), oppure dal 01.09.2022 considerando la sola anzianità ai soli fini economici di 1 anno e 8 mesi?
    2. L’aumento biennale dev’essere calcolato al 2,5% dello stipendio tabellare comprensivo di IVC ed elemento perequativo?
    Es: 21.850,52+153,00+180,00= 22.183,52*2.50%= 554,58

    Confidando nell’aiuto che potrete fornirci, porgiamo distinti saluti

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!