Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 18/11/2021
  • Un docente con spezzone orario mi segnala che non può partecipare a un Consiglio di classe perchè svolge un altro lavoro...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale/docenti: incompatibilità

    KEYWORDS

    #incompatibilità #regime #dipendente #autorizzazione #ottobre #docente #lavoro #tempo #mail #spezzone

    Domanda

    Nella giornata di xxx, un docente in servizio su spezzone di 6 ore mi segnala via mail la sua impossibilità a partecipare ad un Consiglio di classe fissato per il giorno xxx in quanto impegnato al lavoro presso "azienda privata". Il docente all'atto della presa di servizio, avvenuta il giorno xx/09/2021 non ha segnalato la contestuale vigenza di alcun rapporto di lavoro, né ha richiesto autorizzazione allo svolgimento di incarichi aggiuntivi. Tra i documenti di rito ha contrassegnato la casella relativa alla dichiarazione "di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dall'articolo 508 del D.Lgs. n. 297/1994 o dall'art 53 del D.Lgs. 165/2001. Dopo aver riesaminato tutto quanto sopra, chiedo al docente di presentarmi il suo contratto di lavoro, per avere maggiori elementi di valutazione. Rileva un contratto in essere dal xx xx 2020, convertito in regime di part time dal xxx 2020. Rileva nello specifico un impegno di 5 ore al giorno, che fa sorgere un'incompatibilità di fatto con gli impegni connessi alle attività di programmazione e verifica delle tre classi assegnate al docente, come dimostra la mail in cui lo stesso docente segnala la sua assenza all'impegno scolastico del xxx. Rileva inoltre, a mio parere, una dichiarazione mendace all'atto della presa di servizio così come l'omessa richiesta di autorizzazione allo svolgimento dell'incarico.
    Chiedo pertanto se, da una lettura degli atti e dei fatti, sia possibile procedere ad una risoluzione per giusta causa, di debba procedere per diffida a cessare la condizione di incompatibilità, o sia preferibile procedere in maniera più cauta mediante passaggi ulteriori o diversi.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!