Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Alunni: studio all'estero
KEYWORDS
In riferimento alla Nota n. 843 del 10/04/2013, si chiedono chiarimenti in merito alla valutazione degli alunni che effettuano brevi periodi di studio e formazione all’estero. Abbiamo infatti nella nostra scuola, alcuni alunni che hanno fatto questa scelta a settembre e rientreranno nella nostra scuola pochi giorni prima delle vacanze di Natale o addirittura al rientro a gennaio.
Poiché nella nostra scuola vi è l’articolazione trimestre/pentamestre, ci stiamo domandando in quali tempi effettuare la valutazione per questi studenti. È stato compilato il Learning Agreement come previsto dalla nota ministeriale, ma risulta impossibile verificare i contenuti essenziale previsti e l’analisi dei programmi delle materie svolte all’estero, per effettuare gli scrutini a gennaio e inserire il voto in pagella. Si chiede quindi se è possibile lasciare in bianco lo scrutinio del trimestre (verbalizzandone la motivazione) e valutare gli apprendimenti degli studenti rientrati dalla mobilità, nel corso del pentamestre, attivando eventualmente interventi di recupero, e procedere ad un’unica valutazione finale a giugno.
Si chiede inoltre se oltre alla suddetta nota n. 843 esiste una normativa più recente e soprattutto se esistono riferimenti più precisi per la valutazione degli alunni, specialmente quando il periodo all’estero copre una parte dell’anno scolastico.
Si ringrazia in anticipo per la risposta.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!