Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 21/12/2021
  • Una proposta sulla progettazione delle attività didattiche collegate all’educazione civica...
  • Area Tematica: Autonomia didattica, organizzativa e di ricerca
    Argomenti: Ordinamenti/didattica: offerta formativa

    KEYWORDS

    #educazione #insegnamento #trasversalità #quadrimestre #disciplina #progettazione #consiglio #docente #classe #guida

    Domanda

    Gent.mi, chiedo cortesemente un parere circa l'applicazione della Legge n. 92/2019 che introduce, nel primo e secondo ciclo di istruzione, l'insegnamento trasversale dell'educazione civica. Su proposta di una docente un consiglio di classe vorrebbe fare le ore di alcune discipline nel primo quadrimestre e delle altre nel secondo.
    Ritengo che questa proposta non sia coerente con la norma che prevede una valutazione al primo e al secondo quadrimestre alla quale, ritengo, debbano partecipare TUTTI gli insegnanti designati dal CDD e non una parte.
    Non essendoci indicazioni in merito se non quello delle 33 ore, potreste cortesemente darmi un parere in merito?
    Grazie mille.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!