Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale/docenti: docente di religione
KEYWORDS
Un docente di religione dopo due anni di servizio matura un aumento biennale pari al 2,50% dello stipendio corrispondente alla fascia 0-8, fascia iniziale di inquadramento.
Dopo altri due anni, avendone i requisiti, matura il diritto alla ricostruzione di carriera e conseguente inquadramento sempre nella fascia stipendiale 0-8 corrispondente ad anni 4 di servizio.
Ne deriva una diminuzione del maturato lordo conseguente alla perdita dell’aumento biennale.
Con l’avvento del CCNL 4/8/2011 è stata introdotta la rimodulazione delle fasce stipendiali con l’assorbimento della fascia 3/8 nella fascia 0/8; di conseguenza, nel caso in esame, il docente viene ora inquadrato nella fascia 0/8 e non nella fascia 3/8 che gli avrebbe consentito uno stipendio più alto tanto da assorbire la perdita dell’aumento biennale.
Si chiede di conoscere quale norma si può eventualmente applicare al docente per evitare una perdita nel suo maturato economico, considerando che trattasi di due ordinamenti retributivi differenti non riconducibili, magari, ad un semplice adeguamento tramite assegno ad personam.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!