Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 13/01/2022
  • Obbligo vaccinale: analizziamo alcuni casi di differimento per malattia o quarantena...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale/assenze: malattia

    KEYWORDS

    #vaccinazione #vaccinare #prenotazione #quarantena #malattia #differimento #invito #tampone #sospendere #sospensione

    Domanda

    Gentile redazione,
    molti sono i dubbi sulla verifica dell'adempimento dell'obbligo vaccinale da parte del DS soprattutto per la variegata casistica che coloro che, a vario titolo stanno eludendo l'obbligo, presentano pur di non essere sospesi. Pertanto sono a rappresentarvi la casistica che finora si è presentata nella scuola che dirigo:

    1. docente a tempo determinato e part-time, inadempiente all'obbligo vaccinale , all'invito a vaccinarsi da me consegnato a mano , risponde con una prenotazione del vaccino. Due giorni dopo la data prevista mi invia una pec dove riporta che il medico vaccinatore si è rifiutato di effettuarle la vaccinazione in quanto la docente si è rifiutata di firmare il consenso informato. La stessa docente ribadisce che, essendo un obbligo, il medico doveva somministrarglielo ugualmente. Ovviamente mi diffida dal sospenderla e dichiara altresì che sarebbe disponibile anche a svolgere le lezioni a distanza o diversa mansione, nonché a continuare con il tampone che garantisce il GP.

    2. Docente a tempo indeterminato risponde anch'esso al mio invito con prenotazione del vaccino ma, lo stesso giorno della prenotazione, inoltra alla scrivente certificato di malattia per due giorni. Non pago, dopo due giorni, dichiara di essere in quarantena per contatto diretto e inoltra alla scuola prenotazione della ASL di tampone molecolare per il 3 gennaio, tampone di cui la scuola non possiede alcun esito. Ad una mia richiesta di inoltrare certificazione di differimento vaccinale a causa della malattia non risponde, e alla mia ulteriore richiesta di presentare attestazione di quarantena non produce la stessa (è tuttavia assolutamente vero, sperimentato con esperienza diretta, che la ASL locale non riesce più a seguire i tracciamenti e a inoltrare le certificazioni previste).

    3. Altra docente a tempo indeterminato esibisce anch'essa certificato di malattia al momento della data della vaccinazione ma, anche dietro mia richiesta, non esibisce certificato di differimento: deve essere sospesa senza esperire altra chance di prenotazione? Anche se in questa maniera potrebbe reiterare la situazione all'infinito.

    3. Altri due casi, ATA a tempo indeterminato, sono in malattia continuativamente dal 15 dicembre e, ciò malgrado, ho provveduto ad inviare raccomandata con invito che è giunta loro pochi giorni fa: uno di loro, alla ricezione della raccomandata mi scrive pec dove mi intima di ritirare l'invito ritenuto illecito in quanto soggetto in malattia . L'altro non ha ancora presentato alcunché.

    Premesso che personalmente sono molto refrattaria a sospendere quando il soggetto è coperto da certificato di malattia , in quanto lo stesso non svolge attività lavorativa (espressione utilizzata nel decreto 172 del 26 novembre 2021) si potrebbe ipotizzare che la sospensione parta non appena termini il congedo per malattia?
    In caso di quarantena non credo che il soggetto possa per legge procedere a vaccinazione per cui temo che in questa situazione io debba necessariamente attendere la fine della quarantena.
    Nei due casi di malattia nel giorno previsto per la vaccinazione posso accettare una nuova prenotazione?

    Con l'auspicio che possiate rispondere al più presto.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!