Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 02/05/2022
  • Impugnazione delle delibere del CdI: chiarimenti sullo strumento del reclamo...
  • Area Tematica: Organi collegiali e assemblee
    Argomenti: Organi collegiali: consiglio d'istituto

    KEYWORDS

    #reclamo #consiglio #presidente #delibera #maggioranza #convocazione #organo #fondamento #percorso #riesame

    Domanda

    Vorrei un chiarimento in merito all'impugnazione delle delibere del Consiglio di Istituto, in quanto un membro chiede che il regolamento di funzionamento di tale organo preveda uno specifico articolo.
    Sulla base di quanto previsto dall'art. 14, c. 7, DPR 275/99 “I provvedimenti adottati dalle istituzioni scolastiche, fatte salve le specifiche disposizioni in materia di disciplina del personale degli studenti, divengono definitivi il quindicesimo giorno dalla data della loro pubblicazione nell'albo della scuola". Entro tale termine può essere presentato reclamo.
    Mi chiedo il reclamo può essere fatto da qualsiasi membro della comunità scolastica ("chiunque vi abbia interesse") oppure solo dai componenti del Consiglio di Istituto? In questo caso sarà necessario procedere alla convocazione del Consiglio che potrà decidere sulla base della maggioranza assoluta?
    Vi ringrazio anticipatamente

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!