Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale/docenti: supplenze
KEYWORDS
Nella scuola che dirigo una docente a tempo indeterminato ha prestato servizio fino al 13 dicembre, per poi assentarsi fino ad oggi, prima con congedo straordinario ai sensi della legge 104 e poi con vari giorni di malattia. La docente ha interrotto il periodo di assenza prima durante le vacanze e quelle pasquali, senza mai però fare rientro in classe. Un'altra interruzione dell'assenza vi è stata durante un suo giorno libero, in data 11/04/2022.
Ora la docente vuole rientrare a scuola in data 2 Maggio p.v.
Le chiedo se nelle classi terminali (terze medie), essendo trascorsi più di 90 giorni di assenza, siano i supplenti della docente a dover continuare a svolgere lezione in classe al posto della docente stessa (che verrebbe assegnata ad altre mansioni) o il loro contratto debba interrompersi. So infatti che, non essendo rientrata in classe la docente, le vacanze natalizie e pasquali non interrompono la continuità dell'assenza ai fini del computo dei 90 giorni continuativi.
Il dubbio mi rimane per quel giorno libero in cui la docente non ha chiesto nessun permesso e nel quale risulta di fatto in servizio, in quanto il giorno libero non è un diritto ma semplicemente una consuetudine.
Grazie per la risposta.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!