Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilitÃ
Argomenti:
Alunni: infortuni
KEYWORDS
Alunno si infortuna ad una gamba durante un'uscita didattica. Si reca al Pronto Soccorso dove il medico redige un normale certificato medico e non un certificato di infortunio.
E' pacifica la necessità di aprire un sinistro con la compagnia assicurativa con la quale abbiamo un contratto in essere.
La domanda riguarda, invece, la necessità di aprire un infortunio INAIL ed in particolare vorrei sapere se:
- l'INAIL copre gli alunni durante le uscite didattiche, nel caso in cui esse siano collegate con il curricolo scolastico;
- in caso affermativo, non avendo ricevuto un certificato di infortunio ma un semplice certificato medico, se corre l'obbligo comunque in capo alla scuola di procedere con la denuncia di infortunio INAIL.
Resto in attesa di vostre indicazioni, grazie
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!