Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 15/06/2022
  • PEI provvisorio, richieste di sostegno e composizione dei GLOI: come procedere alla luce della sentenza n. 3196/2022?
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Alunni/salute: diritto al sostegno Alunni/salute: piano didattico personalizzato

    KEYWORDS

    #gloi #disabilità #sostegno #redigere #pag #indicazione #reviviscenza #sentenza #composizione #regolare

    Domanda

    Spettabile Redazione,
    con la sentenza n. 3196 del 26 aprile 2022 il Consiglio di Stato ha accolto l’appello avverso la sentenza del TAR Lazio, sez. Terza Bis, n. 9795 del 19 luglio scorso, pubblicata il 14 settembre 2021, che aveva annullato il D.I. n. 182 del 29 dicembre 2020 recante “Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità, ai sensi dell’articolo 7, comma 2-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66”.

    A quanto ci sembra di capire, pertanto, la riforma della sentenza del TAR Lazio, di fatto, segna la reviviscenza delle disposizioni contenute nel decreto interministeriale 182/2020.

    Non risultandoci indicazioni precise da parte del MI in proposito, ci poniamo, quindi, i seguenti quesiti:

    1. è necessario redigere il PEI provvisorio entro il 30 giugno?
    2. come regolarci per la richiesta delle risorse di sostegno, in particolare per i cosiddetti "posti in deroga", da richiedere, in genere, entro giugno?
    3. come regolarci per la composizione dei GLOI?
    4. Come regolarci, l'anno prossimo, per l'articolazione del PEI?

    Grazie.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!