Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
Argomenti:
Personale: cartellino identificativo
KEYWORDS
BADGE PER IL PERSONALE ATA
Con la presente si chiede di illustrare il percorso argomentativo relativo alla possibilità di attivare il rilevatore di presenze (badge) per il personale ATA A.A. e C.S. presso un istituto comprensivo di 4 Plessi.
In particolare si chiede:
- un comprensivo che consta di 4 plessi e, quindi, di circa 20/21 personale ATA (CS e AA) può procedere all'acquisto del rilevatore di presenze oppure (trattandosi di soli 4 plessi) il dirigente corre il rischio di responsabilità per danno erariale?
- posto che in segreteria vi sono solo 4 amministrativi e che, ad oggi, la rilevazione di presenze viene effettuata mediante fogli cartacei che vengono consegnati alla segreteria mensilmente e che vengono analizzati mediante un calcolo tramite fogli excel.si potrebbe richiedere l'uso del badge al fine di diminuire il carico di lavoro della segreteria semplificando le procedure?
Si chiede di illustrare a tal proposito le circolari e le disposizioni normative (con indicazione del num. e data di riferimento) a favore e contro l'argomento sopra descritto.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!