Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale: ricostruzione di carriera
KEYWORDS
Spett.le Italiascuola,
abbiamo ricevuto dall'USR due atti di pignoramento relativi a due sentenze riguardanti ricorsi contro la reiterazione dei contratti a tempo determinato.
Nel primo caso si trattava di ricorso riguardante docente in servizio presso la nostra scuola e per cui era stato fatto un decreto di ricostruzione di carriera a seguito di sentenza che la ragioneria però non aveva avvallato in quanto la scuola aveva applicato i parametri di progressione quali avrebbero dovuto essere sostanzialmente applicati, mentre nella sentenza venivano riportati parametri "peggiorativi" registriamo diversi casi di questo tipo).
Nel secondo caso trattasi di ricorso dello stesso tipo ma presentato da docente quando era in servizio in altra scuola.
Due le domande che riguardano due problematiche diverse:
1 - dal momento che l'USR ci invia gli atti di pignoramento con le sentenze comunicandoci di procedere con il seguito di nostra competenza, in questo caso cosa dovrebbe fare la scuola visto che il pignoramento è stato disposto dall'avvocato presso l'ufficiale giudiziario? La scuola deve procedere con proprio provvedimento esecutivo? Da inoltrare a chi (ragioneria/ufficiale giudiziario/banca d'Italia)?
2 - Dal momento che stiamo riscontrando diversi casi di sentenza in cui i parametri per la ricostruzione di carriera risultano infine peggiorativi (abbiamo ricontrollato, ci siamo confrontati con esperti della RTS, ma il caso della ricostruzione a seguito di sentenza di cui sopra dimostra che questi casi possono sussistere), considerato che il Dirigente Scolastico deve darne comunque esecuzione, nel momento in cui il dipendente se ne accorga e non voglia applicato il regime conseguente alla ricostruzione a seguito di sentenza, come deve procedere?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!