Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 09/09/2022
  • Un docente neoimmesso da concorso chiede il differimento della presa di servizio o di poter usufruire dell'aspettativa per concludere altra attività lavorativa all'estero...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale/docenti: incompatibilità

    KEYWORDS

    #differimento #presa #aspettativa #servizio #giustificare #motivo #assunzione #pre #nomina #decadenza

    Domanda

    Un docente neoimmesso in ruolo da concorso che dovrebbe prendere servizio il 01/09/2022 fa sapere, anche tramite la propria O.S. di riferimento, di essere legato da contratto di lavoro a tempo indeterminato presso un xxxx in un paese europeo. Manifesta la propria volontà di rientrare in Italia ma allo stesso tempo si trova in condizione di incompatibilità.
    Per tale motivo chiede differimento della presa di servizio adducendo che la risoluzione del rapporto di lavoro pre esistente prevede tempi lunghi (e probabilmente una penale). Alternativamente, chiede di poter usufruire di aspettativa qui in Italia per poter continuare nell'altro paese e magari definire la conclusione del rapporto di lavoro pre esistente.

    Chiedo, con cortese urgenza, un vostro parere a riguardo anche alla luce della sentenza della Cassazione n. 6743 del 2022.
    Grazie

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!