Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 12/09/2022
  • Congedi parentali: le novità sul trattamento economico spettante al personale scolastico...
  • KEYWORDS

    #congedo #genitore #retribuzione #periodo #mese #vita #madre #bambino #indennità #dlgs

    Domanda

    Spett.le Italiascuola,
    la legge 105 del 30/06/2022 introduce delle novità importanti per quanto concerne i congedi parentali.
    Relativamente alla retribuzione si fa riferimento al 30% per i sei mesi del congedo della madre.
    Quello che non mi è chiaro è se questa retribuzione valga anche per il personale scolastico visto che per la scuola i primi 30 giorni di congedo parentale erano interamente retribuiti (100%) se fruiti entro i 12 anni del bambino.
    Vale ancora questa retribuzione maggiormente vantaggiosa per il dipendente scolastico o ormai il tutto è assoggettato a quanto dispone la legge 105?
    Grazie per la risposta

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!