Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 15/11/2022
  • Verifica degli apprendimenti per uno studente con difficoltà visive: situazione di tensione tra un docente, la famiglia e il GLOI...
  • Area Tematica: Disabilità e integrazione
    Argomenti: Alunni/salute: alunni disabili

    KEYWORDS

    #prova #glo #matematica #verifica #discente #modalità #allievo #libertà #docente #opinione

    Domanda

    In sede di definizione di un PEI ad obiettivi minimi per uno studente con difficoltà visive in classe seconda superiore un nuovo docente di xxxx si rifiuta - per la sua disciplina - di confermare le modalità di verifica scritta già riconosciute all'allievo lo scorso anno scolastico, in contrasto con la famiglia e con tutti gli altri membri del GLO. Le vecchie modalità prevedevano che l'allievo dettasse all'educatore o al professore di sostegno il testo della soluzione degli esercizi; il docente invece pretende che lo studente scriva direttamente la soluzione su tablet perché la presenza di xxxx potrebbe generare fraintendimenti tra chi detta e chi scrive. In sostanza, il docente non vuole che al momento della verifica scritta si crei una situazione in cui possano intervenire degli intermediari tra lui e l'allievo.
    In conseguenza di ciò si è creata una situazione di grande tensione. Ho chiesto alla famiglia di esplicitarmi per iscritto, qualora il docente non cambi la sua impostazione, le motivazioni della sua contrarietà alla modalità indicata dal professore. In seguito chiederò l'opinione del neuropsichiatra, assente all'incontro.
    Come affrontare la situazione? Può il GLO modificare le modalità indicate dal docente (ma ciò non entra in contrasto con la libertà di insegnamento?) e, d'altra parte, se quest'ultimo non cambia opinione, può essere sottoscritto il PEI, magari con la registrazione del dissenso da parte degli altri membri del GLO?

    Grazie

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!