Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Alunni: trasferimenti in corso d'anno
KEYWORDS
Gent.mi
la consulenza richiesta è relativa ai passaggi di scuola.
Un mio studente della classe seconda del Liceo delle Scienze Applicate chiede il nulla osta per passare al Liceo Scientifico ordinario.
Il DM 5/2021 dice (art. 4) che tali passaggi possono avvenire previo svolgimento degli esami integrativi che devono avvenire prima dell'inizio delle lezioni.
Poi però nel comma 10 dello stesso art.4 dice che gli studenti ammessi alla classe seconda che chiedono di un altro indirizzo non devono fare gli esami integrativi.
Io interpreto comunque che tale domanda debba essere fatta alla fine dell'anno per un passaggio di questo tipo e non durante l'anno scolastico.
Chiedo se la mia interpretazione è corretta o se debba concedere il nulla osta.
Ringrazio sentitamente
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!