Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Alunni/salute: alunni disabili
KEYWORDS
I genitori di un alunno con legge 104 frequentante la scuola primaria chiedono la possibilità di far intervenire in classe, durante le ore di lezione, delle terapiste comportamentali a loro spese. Lo scorso anno il precedente dirigente aveva permesso la cosa, ma le maestre riferiscono che le la presenza delle terapiste non ha dato apporti significativi all'inclusione dell'alunno. Io quest'anno preferirei evitare un loro intervento diretto in classe, anche perchè trattasi di esperti privati, pagati dai genitori, che non si limiterebbero a partecipare ai Glo di istituto ma inciderebbero quotidianamente sull'operato delle maestre, riferendo ai genitori stessi. Come rispondere alla famiglia?
Grazie
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!