Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
Argomenti:
Atti e documenti scolastici: conservazione
KEYWORDS
Chiedo chiarimenti sugli obblighi di invio al servizio di Conservazione Digitale dei documenti amministrativi prodotti da un Istituto Scolastico, operazione normalmente svolta all'inizio di ogni anno solare, quindi in questi giorni.
Mi è chiaro l'obbligo dell'invio del Registro di Protocollo giornaliero, processo automatizzato da parte del nostro gestore di segreteria digitale, mentre ho bisogno di un parere rispetto ai documenti integrali da inviare in Conservazione.
Di solito si inviano le fatture elettroniche, i documenti di valutazione (pagelle) e alcuni altri documenti ma sul sito dell'Agid, alla pagina https://www.agid.gov.it/index.php/it/piattaforme/conservazione viene riportato: "Le pubbliche amministrazioni sono tenute a conservare TUTTI i documenti formati nell’ambito della loro azione amministrativa".
Chiedo quindi:
- se occorre inviare in Conservazione tutti i documenti amministrativi presenti a protocollo, creando alcune problematiche di capienza dello spazio messoci a disposizione dall'ente conservatore accreditato, problemi credo risolvibili pagando per ottenere un maggiore spazio di conservazione;
In caso contrario:
- se vi sono altri documenti oltre a quelli sopra elencati da inviare obbligatoriamente in Conservazione, ad esempio contratti, delibere del Consiglio di Istituto, determine del DS, fascicoli personali o altro;
- se esista un elenco che preveda i documenti obbligatori da inviare in Conservazione da parte delle scuole;
- se viceversa siano i singoli istituto scolastici attraverso la predisposizione di appositi manuali per il flusso documentale a decidere in autonomia. In questo caso chiedo se sia possibile avere un format, grazie.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!