Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 16/01/2023
  • Progressione di carriera e adeguamento stipendiale: una docente presenta istanza di riconoscimento per l’anno 2013 con riferimento alla sentenza della Corte Costituzionale n. 178/2015...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale: progressione di carriera

    KEYWORDS

    #stipendiare #carriera #progressione #istanza #stabilizzazione #adeguamento #corte #diffida #rimossi #sentenza

    Domanda

    Avendo ricevuto istanza di riconoscimento anno 2013, ai fini della progressione di carriera e di adeguamento stipendiale con contestuale diffida e contestuale messa in mora, si chiede parere su accoglimento o diniego, con esplicitate le motivazioni.
    Si fa presente che l'istanza del docente, confermata in ruolo dal 01/09/2013, è motivata con riferimento alla sentenza della Corte Costituzionale n. 178 del 2015.
    Al contempo si consideri che in precedenti nostri dispositivi di ricostruzione di carriera, già vistati dall'organo di controllo (ragioneria territoriale dello Stato di questa I.S.), l'anzianità riconosciuta per effetto dell'insegnamento prestato nell'anno 2013, pari ad anni 1, non è stata considerata utile ai fini della maturazione delle posizioni stipendiali (ex art. 1, comma 1, lett b, DPR 122/2003).

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!