Attenzione: il profilo utente selezionato è associato ad altri servizi Spaggiari, procedere invece con il profilo relativo a Italiascuola.it?
Annulla
Ok
Ogni giorno è con te
25 Marzo, Sabato
CERCA
Accedi
Se siete già abbonati a Italiascuola.it, potete accedere inserendo l'indirizzo email abilitato e la password personale. Se non avete un'email abilitata o non siete abbonati, scriveteci a info@italiascuola.it e sarete subito ricontattati.
Alcune questioni legate all'iscrizione, alla frequenza e alla valutazione degli studenti ucraini...
03/03/2023 Alunni, alunni portatori di handicap
♦
Alunni: alunni stranieri
Domanda
Spett.le ItaliaScuola,
sono la DS di un IC.
Nel nostro Istituto è iscritta alla classe terza della scuola secondaria di I grado una ragazzina ucraina che durante la mattinata si connette in DAD con la sua scuola di origine. A tutt'oggi non è stato possibile alcun intervento didattico perché la totalità dell'orario scolastico è dedicato alla DAD.
Come ci dobbiamo comportare rispetto alla valutazione e in vista degli esami di Stato?
1. Dobbiamo salvaguardare in primis il suo diritto a frequentare la scuola d'origine e “validare” in qualche modo quanto da lei svolto con la scuola Ucraina?
2. Dobbiamo prevedere un programma minimo di attività da presentare all'esame? La ragazza, malgrado i nostri sforzi, non si è mostrata disponibile neanche a svolgere un minimo percorso di Italiano L2.
3. Può sostenere l’esame in lingua ucraina con il supporto della mediatrice culturale?
4. Rispetto alle prove INVALSI come dobbiamo comportarci? Parrebbero obbligatorie anche per lei, ai fini dell’ammissione all’esame di Stato, ma abbasserebbe notevolmente la media della classe non essendo prevista una traduzione della prova nella lingua di origine.
5. Forse potremmo rilasciare anche un attestato con i crediti formativi acquisiti, ma non vorremmo penalizzare l’alunna nel caso la famiglia dovesse rimanere in Italia, suo malgrado.
Ringrazio anticipatamente e resto in attesa di un cortese riscontro.
Messaggio di attenzione
Attenzione: per visualizzare i dettagli relativi al quesito è necessario eseguire la login al sito di Italiascuola.it.
Sede legale
Viale del Policlinico n. 129/A Roma (RM) - Iscritta al Registro Imprese di: ROMA C.F. e numero iscrizione: 06851861002 Iscritta al R.E.A. di ROMA al n.994736
Capitale Sociale sottoscritto: 100.000 Interamente versato Partita IVA: 06851861002
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a
Italiascuola.it.
Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale
cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le
vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per
eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso
al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a
info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!