Attenzione: il profilo utente selezionato è associato ad altri servizi Spaggiari, procedere invece con il profilo relativo a Italiascuola.it?
Annulla
Ok
Ogni giorno è con te
25 Marzo, Sabato
CERCA
Accedi
Se siete già abbonati a Italiascuola.it, potete accedere inserendo l'indirizzo email abilitato e la password personale. Se non avete un'email abilitata o non siete abbonati, scriveteci a info@italiascuola.it e sarete subito ricontattati.
Dubbi su una richiesta di interruzione dell'aspettativa per motivi personali essendo venuto meno il presupposto della richiesta...
10/03/2023 Personale docente
♦
Permessi/congedi/aspettative: aspettativa per motivi personali
Domanda
Richiesta da parte di un docente di aspettativa non retribuita per motivi personali di cui al comma 1 dell’art. 18 del CCNL comparto scuola del 29.11.2007
La docente ha richiesto un periodo di aspettativa non retribuita dal xx/10/2022 al xx/09/2023 per motivi di studio dovendo svolgere un'attività con assegno di ricerca post -dottorato all' estero con durata di un anno. L'aspettativa è stata concessa e sul posto rimasto vacante è stata assegnata una supplenza temporanea fino al termine delle lezioni.
La docente in questione ha inviato alla segreteria scolastica una comunicazione in cui asserisce di interrompere l'aspettativa in data x marzo 2023 in quanto il contratto con l'Università terminerà il x marzo 2023, diversamente a quanto dichiarato nella richiesta di aspettativa.
Al contempo presenta nuova istanza ai sensi dell'art. 18 CCNL per un periodo di 12 giorni dal x/03/2023 al xx/03/2023 per motivi personali dovendo svolgere attività xxxx.
L'art. 18 del CCNL 2007 prevede, al primo comma, che l'aspettativa per motivi di famiglia o personali continua ad essere regolata dagli artt. 69 e 70 del T.U. approvato con D.P.R. n. 3 del 10 gennaio 1957 e dalle leggi speciali che a tale istituto si richiamano. Per quello che ho potuto capire, anche in alcune risposte già fornite da Italia scuola a quesiti similari, l'aspettativa s'interrompe esclusivamente per cause di malattia o revocata dal Dirigente scolastico per motivi di servizio, non ho trovato invece nessun riferimento normativo in merito al rientro anticipato dall'aspettativa art. 18 essendo venuto meno il presupposto per il quale è stata richiesta. Al contrario la docente rimarca che è un suo diritto e che non deve essere autorizzato dal dirigente scolastico, ma solo comunicato.
Messaggio di attenzione
Attenzione: per visualizzare i dettagli relativi al quesito è necessario eseguire la login al sito di Italiascuola.it.
Sede legale
Viale del Policlinico n. 129/A Roma (RM) - Iscritta al Registro Imprese di: ROMA C.F. e numero iscrizione: 06851861002 Iscritta al R.E.A. di ROMA al n.994736
Capitale Sociale sottoscritto: 100.000 Interamente versato Partita IVA: 06851861002
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a
Italiascuola.it.
Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale
cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le
vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per
eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso
al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a
info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!