Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 16/03/2023
  • Organizzazione viaggi di istruzione: esiste un modello di contratto specifico da utilizzare come riferimento da sottoporre alle agenzie?
  • KEYWORDS

    #agenzia #viaggio #contratto #modello #condizione #aggiudicazione #reperire #clausola #appalto #gara

    Domanda

    Le Agenzie alle quali sono affidati i viaggi (viaggi di istruzione, soggiorni studio, scambi culturali, ecc.), una volta ricevuta la determina di aggiudicazione del servizio, sottopongono alla firma del Dirigente Scolastico il contratto di vendita del pacchetto turistico.
    Ogni Agenzia offre un proprio modello di contratto, su specifica e personalizzata modulistica.
    Alcune disposizioni e riferimenti normativi si ripetono naturalmente in tutti i modelli, ma vari elementi differiscono da agenzia ad agenzia. Inoltre questi contratti, praticamente tutti, sono modelli standard utilizzati dalle agenzie anche per contratti con viaggiatori privati, ed ignorano completamente i riferimenti a normative che per la scuola sarebbero invece fondamentali.
    Cioè non sono contratti costruiti per regolamentare viaggi di istruzione.
    Innanzitutto si crea un problema "di lettura": dovendo gestire modelli diversi da agenzia ad agenzia risulta particolarmente impegnativo leggerli e controllare per ciascuno l'"applicabilità" ad un viaggio scolastico.
    Ma si creano anche problemi di integrazione di tali contratti e di necessità di adattamenti rispetto alla gara espletata: in molti casi il contratto o non tiene conto di quanto previsto nel capitolato di gara o lo disattende completamente.
    E non sempre, nei vari articoli di cui questi contratti si compongono, è facile rilevare queste incongruenze.

    Si domanda: è previsto, o è possibile reperire, un modello di contratto specifico per i viaggi scolastici da utilizzare come modello di riferimento da sottoporre alle agenzie?
    Nella impossibilità di reperire un contratto tipo, quali sono gli elementi che la scuola deve pretendere inseriti nel contratto e quali sono, invece, gli elementi che la scuola può pretendere siano esclusi dal contratto proposto dall'Agenzia di Viaggi?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!