Ogni giorno è con te

25 Marzo, Sabato
Login

Casi&Pareri

Indietro

Contestazione di addebito: nella memoria difensiva del docente viene evidenziato l'invio tramite posta elettronica semplice al posto della PEC o della raccomandata...

 15/03/2023
 Personale docente
 
Personale: contestazione d'addebito

#difesa #contestazione #procedimento #vizio #notificazione #addebito #inviare #ricevuta #intempestività #memoria
Domanda
Nella memoria difensiva inviata da una Organizzazione sindacale a seguito dell’avvio della contestazione degli addebiti nell’ambito del procedimento disciplinare a carico di un docente viene evidenziato che la suddetta comunicazione non è stata inviata né per PEC né per raccomandata con ricevuta di ritorno né consegnata a mano.
Dopo un breve controllo ho ricevuto la conferma da parte dell’assistente amministrativa addetta a questa mansione che la comunicazione di contestazione è stata inviata utilizzando la posta dell’istituto.
Sono pertanto a chiedere, nella speranza di una sollecita risposta, come comportarmi e cioè se per questo vizio di forma devo, come richiesto dall’O.S. che assiste il docente, archiviare il procedimento oppure posso/ devo continuare il procedimento, e in questo cosa se è consigliabile un qualche accorgimento correttivo
Rimanendo in attesa porgo cordiali saluti
©2002-2023 Italiascuola.it s.r.l., Via Bernini 22/A - 43100 Parma - e-mail info@italiascuola.it - P.I. 06851861002 Testata giornalistica (Reg. al Trib. di Roma n. 120/2002 del 27 marzo 2002) ISSN 2465-2504.
Direttore responsabile: Ruggero Cornini. Ente accreditato per la formazione del personale della scuola con Decreto MIUR del 10-07-2009
Sede legale
Viale del Policlinico n. 129/A Roma (RM) - Iscritta al Registro Imprese di: ROMA C.F. e numero iscrizione: 06851861002 Iscritta al R.E.A. di ROMA al n.994736 Capitale Sociale sottoscritto: 100.000 Interamente versato Partita IVA: 06851861002

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!