Attenzione: il profilo utente selezionato è associato ad altri servizi Spaggiari, procedere invece con il profilo relativo a Italiascuola.it?
Annulla
Ok
Ogni giorno è con te
9 Giugno, Venerdì
CERCA
Accedi
Se siete già abbonati a Italiascuola.it, potete accedere inserendo l'indirizzo email abilitato e la password personale. Se non avete un'email abilitata o non siete abbonati, scriveteci a info@italiascuola.it e sarete subito ricontattati.
PNRR Next Generation Classroom: chiarimenti su frazionamento artificioso e redazione del programma biennale degli acquisti...
18/05/2023 Forniture
♦
Acquisti/forniture/contratti: procedura di gara
Domanda
Il nostro Istituto, nell’ambito delle risorse PNRR Next Generation Classroom, intende procedere all’acquisto di pc Notebook per gli alunni delle scuole primarie e della scuola secondaria di primo grado.
La spesa complessiva sarebbe superiore a complessivi euro 40.000,00, iva esclusa.
Si precisa che gli acquistandi Notebook dovranno avere caratteristiche diverse a seconda che vengano destinati agli alunni delle scuole primarie o della scuola secondaria. In particolare, i notebook destinati agli studenti della scuola secondaria di primo grado dovranno avere caratteristiche (es. processore, ram, scheda grafica ecc.) potenziate rispetto a quelli destinati agli alunni della scuola primaria e, conseguentemente, avranno un costo più elevato. In alternativa, potremmo acquistare 2 blocchi di pc di 2 marche diverse, ma con le stesse caratteristiche tecniche.
Pertanto, si vorrebbe procedere effettuando due procedure di affidamento distinte, con 2 CIG distinti e rivolgendoci a 2 operatori economici diversi. Ogni acquisto, in questo modo, dovrebbe avere un importo complessivo inferiore a euro 40.000,00, iva esclusa. E’ possibile, in questo caso, NON procedere alla redazione del programma biennale di forniture e servizi di cui all’art. 21, comma 6, D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.? Temiamo, infatti, che la procedura potrebbe essere considerata come un frazionamento artificioso della procedura di acquisto.
In attesa di un riscontro, porgiamo cordiali saluti.
Messaggio di attenzione
Attenzione: per visualizzare i dettagli relativi al quesito è necessario eseguire la login al sito di Italiascuola.it.
Sede legale
Viale del Policlinico n. 129/A Roma (RM) - Iscritta al Registro Imprese di: ROMA C.F. e numero iscrizione: 06851861002 Iscritta al R.E.A. di ROMA al n.994736
Capitale Sociale sottoscritto: 100.000 Interamente versato Partita IVA: 06851861002
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a
Italiascuola.it.
Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale
cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le
vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per
eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso
al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a
info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!