Attenzione: il profilo utente selezionato è associato ad altri servizi Spaggiari, procedere invece con il profilo relativo a Italiascuola.it?
Annulla
Ok
Ogni giorno è con te
9 Giugno, Venerdì
CERCA
Accedi
Se siete già abbonati a Italiascuola.it, potete accedere inserendo l'indirizzo email abilitato e la password personale. Se non avete un'email abilitata o non siete abbonati, scriveteci a info@italiascuola.it e sarete subito ricontattati.
La scuola può concedere il proprio patrocinio per eventi organizzati da terzi senza il coinvolgimento organizzativo della scuola?
19/05/2023 Autonomia gestionale e finanziaria
♦
Rapporti scuola/territorio: progetti con enti, associazioni, professionisti
Domanda
I docenti di strumento musicale dell'istituto da me diretto, hanno organizzato un concerto nella città in cui ha sede l'istituto, a titolo volontario e con la finalità di raccogliere fondi a favore di un'associazione attiva sul territorio. Per la realizzazione dell'iniziativa, che ha necessitato anche del pagamento dei diritti SIAE, si sono avvalsi del supporto dell'associazione genitori facenti capo all'istituto (formalmente costituitasi con proprio statuto, come altro rispetto al Comitato genitori normativamente previsto) e del supporto dell'ente Locale che ha fornito il teatro gratuitamente. In alcun modo, quindi, l'istituto è intervenuto, sia nella fase organizzativa sia in quella realizzativa. Alla scuola, ancorché non vi sia stato un intervento diretto, viene tuttavia richiesto di patrocinare l'evento, in quanto ha una finalità formativa e divulgativa della cultura musicale sul territorio.
Vorrei sapere se la scuola può fornire il cosiddetto patrocinio morale, se tale circostanza debba essere prevista all'interno del regolamento per l'attività negoziale ed, eventualmente, in che termini. A tal proposito segnalo, che nel regolamento per l'attività negoziale dell'istituto è previsto che l'uso del logo sia consentito in riferimento alla specifica iniziativa oggetto della collaborazione, ma nel caso oggetto del quesito, non vi è stata alcuna collaborazione tra scuola e organizzatori.
Restando in attesa di cortese riscontro, saluto cordialmente.
Messaggio di attenzione
Attenzione: per visualizzare i dettagli relativi al quesito è necessario eseguire la login al sito di Italiascuola.it.
Sede legale
Viale del Policlinico n. 129/A Roma (RM) - Iscritta al Registro Imprese di: ROMA C.F. e numero iscrizione: 06851861002 Iscritta al R.E.A. di ROMA al n.994736
Capitale Sociale sottoscritto: 100.000 Interamente versato Partita IVA: 06851861002
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a
Italiascuola.it.
Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale
cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le
vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per
eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso
al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a
info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!