Attenzione: il profilo utente selezionato è associato ad altri servizi Spaggiari, procedere invece con il profilo relativo a Italiascuola.it?
Annulla
Ok
Ogni giorno è con te
27 Settembre, Mercoledì
CERCA
Accedi
Se siete già abbonati a Italiascuola.it, potete accedere inserendo l'indirizzo email abilitato e la password personale. Se non avete un'email abilitata o non siete abbonati, scriveteci a info@italiascuola.it e sarete subito ricontattati.
Dubbi su una richiesta di accesso agli atti a seguito di archiviazione di un procedimento disciplinare...
12/09/2023 Personale a.t.a.
♦
Accesso atti: procedimenti disciplinari personale
Domanda
Ho avviato procedimento disciplinare a carico di un collaboratore scolastico per frasi denigratorie verso alcuni colleghi, dopo aver recepito le segnalazioni scritte di x colleghi segnalanti.
La collaboratrice scolastica ha inviato una prima memoria difensiva con dichiarazioni scritte di testi a suo favore che smentivano i capi di accusa e con richiesta di convocazione testi per audizione, poi una seconda memoria integrativa a difesa chiedendo l'audizione di un ulteriore teste, specificando su quali punti dovesse essere sentita. Nelle convocazioni testi che ho fatto per alcuni ho espressamente indicato sul quali capi dovessero essere sentiti, tenuto conto che tutti, tranne l'ultima teste convocata, avevano sottoscritto dichiarazione testimoniale e pertanto erano a conoscenza di quanto sarebbe stato loro chiesto. L'ultimo teste convocato a cui si chiedeva genericamente "Confermare xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx", non si è presentata, rilasciando dichiarazione scritta di non ricordare nulla dei fatti indicati. Il procedimento è stato archiviato con la motivazione che sulla base delle testimonianze contrastanti non era possibile l'attribuzione certa dei comportamenti alla collaboratrice. Dopo l'archiviazione mi giunge richiesta di accesso agli atti che allego alla presente a cui ho dato diniego con 2 motivazioni: per l'intervenuta archiviazione la signora aveva perso l'invocato interesse diretto concreto ed attuale (la difesa) e la richiesta di copia delle convocazioni testi risultavano con con mera funzione esplorativa dell'attività della P.A. priva di qualsiasi legittimazione di un interesse qualificato. La signora mi invia seconda richiesta di accesso agli atti (in allegato), tra cui chiede nuovamente la citazione testi per verificare la correttezza dell'istruttoria e la liceità delle dichiarazioni rese.
Il quesito è: cosa devo produrre o se posso negare nuovamente l'accesso e con quali motivazioni.
Attendo Vostro cortese riscontro
Messaggio di attenzione
Attenzione: per visualizzare i dettagli relativi al quesito è necessario eseguire la login al sito di Italiascuola.it.
Sede legale
Viale del Policlinico n. 129/A Roma (RM) - Iscritta al Registro Imprese di: ROMA C.F. e numero iscrizione: 06851861002 Iscritta al R.E.A. di ROMA al n.994736
Capitale Sociale sottoscritto: 100.000 Interamente versato Partita IVA: 06851861002
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a
Italiascuola.it.
Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale
cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le
vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per
eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso
al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a
info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!