Area Tematica: Forniture
Argomenti:
Acquisti/forniture/contratti: procedura di gara
L’istituzione scolastica deve acquistare dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta dei biglietti di ingresso ad alcuni siti regionali (castelli, musei, ecc.) ed alcuni servizi didattici (laboratori, visite guidate, ecc.) da realizzare presso questi siti. Questi servizi vengono gestiti direttamente dagli assessorati regionali competenti (beni culturali o ambiente) e la Regione emette una fattura elettronica per il pagamento dei corrispettivi.
Ci si chiede come inquadrare normativamente tali acquisti?
Gli importi sono solitamente di modesto valore (mai più di qualche centinaia di euro).
Ci si chiede in particolare se questi contratti possono essere considerati come esclusi dall’applicazione del codice dei contratti, in ragione della natura dei due contraenti (due amministrazioni pubbliche), della natura delle prestazioni richieste che si configurano come perseguimento di un fine pubblico istituzionale (servizio di istruzione) e del fatto che i siti regionali (che fanno parte del patrimonio della Regione) sono amministrati dalla Regione sulla base di disposizioni regolamentari o normative.
In tale caso, quali richiami deve fare l'istituzione nella determina di affidamento?
Ci si chiede inoltre se vige l’obbligo di richiesta del CIG.
Si ringrazia per il gentile parere.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!