Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 01/08/2024
  • Una dipendente non rientra in servizio una volta terminato il periodo di aspettativa per motivi personali: come procedere?
  • Area Tematica: Personale a.t.a.
    Argomenti: Permessi/congedi/aspettative: aspettativa per motivi personali

    Domanda

    Si presenta il caso di una collaboratrice scolastica a tempo determinato che sta per terminare la fruizione di un periodo di aspettativa per motivi personali senza retribuzione continuativo di 30 mesi (2 anni e mezzo), periodo massimo consentito nell'arco di 5 anni.

    La dipendente ha inoltre fruito precedentemente all'aspettativa di diversi periodi di malattia per 17 mesi e 20 giorni a partire dal 2018.
    Inoltre è stata sottoposta a n. 2 visite collegiali entrambe con esito: "non sussiste assoluta o permanente inabilità a qualsiasi proficuo lavoro".

    A scopo precauzionale la stessa è stata invitata dall'Amministrazione a rientrare in servizio con decorrenza 1 agosto 2024, con comunicazione inviatale a mezzo di lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.
    L'interessata ad oggi non ha manifestato l'intenzione a rientrare in servizio e neppure la intenzione di dimettersi volontariamente dal rapporto di lavoro.

    Si chiede quale procedura è necessario attivare in caso di mancato rientro della dipendente in servizio, in particolare, se il Dirigente scolastico sia tenuto alla emissione tempestiva di un decreto di risoluzione del rapporto di lavoro in applicazione dell'art. 17 CCNL 2006/2009 (che parla però di superamento di periodo di comporto dovuto a malattia) e dell'art. 14 DPR 275/1999 attributivo delle competenze alle istituzioni scolastiche della gestione dello stato giuridico ed economico del personale.

    In alternativa alla fattispecie sopra descritta, si chiede se il Dirigente scolastico debba attivare un diverso iter procedurale relativo ad un procedimento disciplinare per mancato rientro in servizio e seguendo quali modalità.


    Restiamo in attesa di un cortese riscontro, cordiali saluti.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!